Arbusto semi-sempreverde dal portamento eretto e sarmentoso, ideale per giardini mediterranei e per decorare muretti, pergolati e pareti, con fioriture solitamente estive di colore arancio.

Arbusto semi-sempreverde dal portamento eretto e sarmentoso, ideale per giardini mediterranei e per decorare muretti, pergolati e pareti, con fioriture solitamente estive di colore arancio.
Il gruppo dei Tulipani sfrangiati è molto particolare, ha tepali finemente sfrangiati sul bordo superiore.
La Pyrostegia venusta è una pianta rampicante sempreverde che infiamma balconi, muri e giardini con i suoi grappoli di fiori dal colore rosso o arancione.
La Podranea ricasoliana (o Bignonia rosa) è una bellissima pianta rampicante arbustiva, molto decorativa, a fioritura tardo estiva/autunnale, esuberante e facile da coltivare.
Il gruppo dei Tulipani a Fiori di Giglio ha la peculiarità dei fiori delicati con petali appuntiti e ricurvi, simili appunto a dei gigli.
Il Gladiolus italicus, noto come Gladiolo dei campi, è spontaneo della flora italiana, offre splendide fioriture primaverili ed è molto facile da coltivare.
Caratteristiche, proprietà, alcune varietà, consigli colturali e curiosità sul Rosmarino, pianta aromatica perenne, rustica, che si adatta a tutti i terreni.
I tulipani tardivi a fiore singolo chiudono la stagione primaverile. Generalmente sono alti, con fiori a forma di calice.
I tulipani ibridi di Darwin, disponibili in tantissime varietà, sono caratterizzati da fiori più grandi rispetto agli altri gruppi e da steli lunghi e robusti.
L’Asclepias syriaca nota anche come pianta dei pappagalli, è rustica, facile da coltivare e dona lunghe fioriture primaverili-estive.
La Parrotia persica è un albero ornamentale deciduo, solitamente coltivato in forma arbustiva compatta, che regala splendide colorazioni del fogliame in autunno.
La Eragrostis trichodes è una graminacea perenne con un alto valore ornamentale, rustica e resistente al freddo e alla siccità.
I Tulipani precoci a fiore doppio (o tulipani doppi precoci) fioriscono ad da inizio a metà primavera..
I Tulipani precoci a fiore semplice (o tulipani singoli precoci) fioriscono ad inizio primavera, sono appunto i primi che sbocciano. Generalmente hanno fiori grandi con forma tonda.
Caratteristiche e consigli colturali della Sesleria, una graminacea ornamentale facile da coltivare.
Caratteristiche e consigli colturali del Pennisetum alopecuroides, una graminacea ornamentale facile da coltivare.
Il tulipano 🌷🌷🌷🌷 uno dei fiori più apprezzati, utilizzato da secoli per abbellire giardini, aiuole, case, terrazzi e balconi.
Caratteristiche, informazioni e consigli per la sua coltivazione e la sua cura.
Pianta spontanea nel nord Italia con fiori simili a margherite gialle. Ecco il Doronico, nome scientifico Doronicum.
Caratteristiche e consigli colturali del genere Lampranthus (italianizzato in Lampranto), una succulenta che vanta fioriture vivaci ed altamente decorative.
Caratteristiche e consigli colturali del genere Lobularia che comprende piante con fioriture abbondanti
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi
Clicca qui e seguici sul canale WhatsApp
non perderti nessun post
Questo si chiuderà in 0 secondi