Pitcairnia è un genere appartenente alla grande famiglia delle Bromeliaceae. Sono più di 300 le specie conosciute e dato che abbiamo già parlato delle bellissime Tillandsie possiamo fare un paragone: qual è il genere con il maggiore numero di specie? Le Tillandsie vincono, ma il secondo gradino del podio per il genere più numeroso della Continua a leggere
Le piante di Eranthis, conosciute come Aconito d’inverno o Piè di gallo sono molto amate dai giardinieri per via della loro facilità di coltivazione e della fioritura invernale.
Con il termine Bromelia indichiamo un genere di piante molto conosciute, che si presentano come dei veri e propri gioielli da sfoggiare nel proprio appartamento. Si adattano perfettamente al clima domestico e riescono a donare un tocco di colore e di eleganza a qualsiasi ambiente. La famiglia di appartenenza è quella delle Bromeliaceae: piante sempreverdi Continua a leggere
Piante caratterizzate da vivaci fiori nei toni del giallo, arancione e rosso, ideali per abbellire bordure e aiuole. Queste piante sono apprezzate per la capacità di attrarre insetti benefici come api e farfalle e sono resistenti alla siccità e facili da coltivare. Scopri come piantare, curare e utilizzare i Tagetes per un giardino colorato.
Consigli su come coltivare e prendersi cura della Lonicera (comunemente chiamata Caprifoglio), pianta molto usata nei giardini per il suo portamento, fiori e profumo.
Le ginestre sono arbusti rustici dai vivaci fiori gialli, perfetti per giardini secchi e soleggiati. Queste piante, apprezzate per la loro tolleranza alla siccità e al suolo povero, richiedono poca manutenzione e sono ideali per giardini rocciosi o xeriscape.
La dipladenia o Mandevilla è un genere di piante ornamentali sempreverde, molto apprezzate nei giardini, ma anche per gli spazi più contenuti, come i balconi o i terrazzi.
Informazioni e consigli su come coltivare e prendersi cura delle orchidee del genere Dendrobium (note come orchidee bambù) molto diffusa per l’eleganza e i colori dei suoi fiori.
L’ Acacia è una pianta molto particolare, che ama attirare l’attenzione grazie alla sua elegante bellezza. Non è difficile trovare questa pianta in tantissimi giardini: è conosciuta fin dall’antichità (Dioscoride, vissuto tra il 40 e il 90 a.C. e Plinio il Vecchio fanno riferimento ad una Achachia da cui dovrebbe discendere l’etimologia della pianta attuale) ed Continua a leggere
La Viola del pensiero 🌸 è una pianta da fiore molto diffusa ed apprezzata per la lunga fioritura e la facilità di coltivazione in vasi. Nome scientifico: Viola x wittrockiana.
L’abutilon è una pianta sempreverde adatta sia in appartamenti che in giardini, regala ricche fioriture. Nelle regioni a clima temperato, se allevata all’aperto, può raggiungere notevoli dimensioni. Appartiene ad un genere con moltissime specie, originarie delle zone caldo-temperate dei diversi continenti (esclusa l’ Europa). Di queste solo due vengono coltivate all’ aperto nelle aree a Continua a leggere