Cosa fiorisce a ottobre- salvia

Cosa fiorisce a Ottobre

Le fioriture di questo mese d’autunno: dalle Amaryllis, agli Aster, dalla Cortaderia alla Dalia, dal cavolo ornamentale, all’Ipomea solo per citare alcuni dei tanti fiori che coloreranno questo mese.


Rudbeckia

Rudbeckia

andiamo a conoscere la Rudbeckia una pianta che porta il sole anche in autunno con i colori caldi ed avvolgenti dei suoi fiori che ricordano grandi margherite. i consigli di coltivazione, le caratteristiche e le specie di Rudbeckia.


Girasole

Girasole

Il Girasole è una pianta che non si può non definire solare. E’ allegria, positività e colore. Un fiore che sorride e che vanta una facile coltivabilità.


Arnica Montana

Arnica (Arnica montana)

L’Arnica Montana è una pianta officinale che vanta il titolo di pianta medicinale dell’anno 2001. andiamo a vedere le sue caratteristiche e come coltivarla in vaso ed in giardino.


mimosa

Mimosa (Acacia dealbata)

Simbolo della Festa della donna: la Mimosa è una pianta dalle copiose fioriture, forte ed elegante proprio come una donna. Riesce a crescere su qualsiasi terreno e in poco tempo sviluppa una folta chioma impreziosita da fiori del colore del sole. La Mimosa (Acacia dealbata) brilla, ammalia, rende incantevole qualsiasi luogo. Regalarla è cosa comune, coltivarla, in piena terra o in vaso, è cosa semplice.


Rebutia

Rebutia

Una piccola pianta grassa, facile da coltivare e dai colori sgargianti


Coltivazione Solidago Crown of Rays

Solidago o Verga d’Oro

Solidago è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Non hai mai sentito parlare di queste piante? Forse, dicendo Verga d’Oro qualcosa ti viene in mente. Vero? Giallo splendente con sfumature di colore che richiamano la vera essenza della primavera e dell’estate. Il Solidago è una pianta facile da coltivare e perfetta per Continua a leggere


Berberis

Un genere che comprende specie decidue o sempreverdi, ma tutte perfette per realizzare siepi ornamentali di valore. I colori, la forma e la facilità di coltivazione sono le principali caratteristiche del Berberis. Pianta perfetta per giardini di grandi dimensioni, piccoli spazi e terrazzi.


Oxalis pes caprae

Oxalis

Caratteristiche e consigli per la coltivazione dell’Oxalis una pianta che può essere altamente decorativa ma che ha nel genere alcune specie infestanti.
Spesso confusa con il quadrifoglio.


come coltivare la begonia

Begonia

La Begonia è un genere che comprende moltissime specie a cui sono da aggiungere varie migliaia di forme orticole, varietà e ibridi. Alcune specie sono di notevole interesse per la particolarità e bellezza del fogliame, altre per le copiose fioriture. Sono piante erbacee da fiore o da fogliame decorativo, annuale o perenne, a radici fibrose o tuberose. Possono crescere fino a 30-40 cm di altezza. Attualmente sono descritte circa 1500 specie e 18000 cultivar. Coltivarle non è per niente un’ardua impresa.


coltivazione tritoma o Kniphofia

Tritoma o Kniphofia

Il genere Kniphofia (o Tritoma) comprende specie erbacee, perenni, vigorose e che tendono a infoltirsi rapidamente. Hanno un apparato radicale ben sviluppato con radici carnose e foglie basali riunite in grandi ciuffi. I fiori tubolosi e tipicamente rivolti verso il basso sono riuniti in spighe apicali sorrette da lunghi fusti eretti e alti anche più di 1 mt. Sono piante molto apprezzate per il fogliame decorativo e per gli accesi colori dei fiori. Le Kniphofia sono facilissime da coltivare e si adattano perfettamente al clima del nostro Paese


sternbergia

Sternbergia

Fa parte della colorata famiglia delle Amaryllidaceae, è la Sternbergia una piccola pianta bulbosa facile da coltivare, a fioritura autunnale.


come coltivare in giardino la Calceolaria

Calceolaria

Le specie appartenenti al genere Calceolaria, della famiglia delle Scrophulariaceae, possono essere coltivate sia in vaso che in giardino. sono piante semi-rustiche e che producono fiori dai colori vivaci e dalla particolare forma che ricorda quella di una piccola scarpa. Non hanno particolari esigenze e perdersene cura è davvero semplice. In giardino, in appartamento o sul balcone? Non importa, perché ogni luogo sarà valorizzato con eleganza.


coltivazione gazania

Gazania

Le Gazania sono le piante perfette per colorare in modo elegante terrazzi e giardini di ogni dimensione. Non si sviluppano molto in altezza, ma offrono spettacoli meravigliosi nel periodo della fioritura. Bellissimi fiori dalle linee precise e dai vivaci colori si aprono quando abbracciati dalla calda luce del sole, mentre tendono a chiudersi durante la notte. Al genere Gazania appartengono specie che possono essere tranquillamente coltivate anche in Italia, in vaso o in giardino.


coltivazione lycoris

Lycoris

Il genere Lycoris comprende tante specie dalla seducente bellezza che possono essere tranquillamente coltivate anche nel nostro Paese. Possono essere descritte come bulbose semirustiche, molto apprezzate per la fioritura e per le delicate forme. Bellissime e facili da coltivare, ma anche misteriose. Sono tantissime le orientali leggende che descrivono queste Amaryllidaceae in modi diversi e alle quali danno diversi significati. Insomma, proprio quello che ci vuole per rendere incantevole il giardino di casa, sfruttando anche il loro misterioso fascino.


Hedychium

L’Hedychium è una pianta che regala bellissime fioriture a pannocchia E’ bello vedere gruppi di queste piante riunite in modo anche un pò disordinato, danzare al vento nei giardini regalando quell’aspetto così naturale.


coltivazione Aphelandra (Afelandra)

Afelandra (Aphelandra)

Fiori colorati e simili a fiamme ardenti, foglie grandi e con venture incredibilmente decorative di colore chiaro: l’Aphelandra è la pianta ornamentale perfetta da coltivare in casa. Bellissima, ma anche esigente in termini di luce e temperatura. Prendersene cura non è impresa impossibile, basta seguire i giusti consigli.


Lillà o Syringa

Lillà (Syringa)

Una fioritura che lascia il segno, quella del Lillà. Non tanto per la durata quanto per l’intensità. Un arbusto rustico capace di portare poesia in ogni giardino, in ogni terrazzo, in aperta campagna o in una zona industriale. Ovunque porterà bellezza e profumo, attirerà farfalle e forse qualche fata


amarillydaceae

La colorata famiglia delle Amaryllidaceae

La grande famiglia delle Amaryllidaceae comprende diversi generi di piante perenni e bulbose (anche rizomatose), che si presentano come delle vere e proprie gemme colorate di grande valore. Ogni genere comprende tantissime specie pronte ad incantare con le più delicate tonalità di colore dei fiori e con forme sempre raffinate ed eleganti. Stiamo parlando di Continua a leggere