L’Oscularia deltoides è una pianta grassa che si rivela un’ottima tappezzante.

La primavera è la stagione della fioritura per eccellenza.
Il fiore è il simbolo è più efficace per annunciare l’arrivo della stagione primaverile, sinonimo di manifestazione di colori in tutto il mondo vegetale.
In questa sezione abbiamo raccolto alcune piante che fioriscono in primavera e che ci regalano tante emozioni grazie al colore e al profumo dei loro fiori.
L’Oscularia deltoides è una pianta grassa che si rivela un’ottima tappezzante.
La gardenia è una pianta arbustiva sempreverde acidofila che produce profumati fiori bianchi in primavera.
È apprezzata per i fiori dal profumo inebriante ma anche per il bel fogliame. Tra il 1800 e il 1900 è stata il simbolo del romanticismo.
La Puschkinia scilloides è una piccola bulbosa che regala lunghe fioriture caratterizzate da fiori blu.
Il gruppo dei Tulipani sfrangiati è molto particolare, ha tepali finemente sfrangiati sul bordo superiore.
Il Gladiolus italicus, noto come Gladiolo dei campi, è spontaneo della flora italiana, offre splendide fioriture primaverili ed è molto facile da coltivare.
I Tulipani precoci a fiore doppio (o tulipani doppi precoci) fioriscono ad da inizio a metà primavera..
Il tulipano 🌷🌷🌷🌷 uno dei fiori più apprezzati, utilizzato da secoli per abbellire giardini, aiuole, case, terrazzi e balconi.
Caratteristiche, informazioni e consigli per la sua coltivazione e la sua cura.
Clematide (Clematis) è un genere che comprende specie che si diversificano sotto tanti aspetti ma che sono tutte accomunate dalla straordinaria bellezza dei fiori. Vediamo caratteristiche e consigli colturali
Piccoli fiori di un intenso blu, ecco la Lithodora una pianta deliziosa e perfetta per creare macchie di colore in giardino o per decorare terrazzi e balconi. Vediamo come si coltiva
Caratteristiche, manutenzione e cura della margherita, il fiore più semplice e più bello che esite
L’Albero di Giuda, nome scientifico Cercis siliquastrum, vanta un alto potere decorativo. Il merito è dell’abbondante fioritura rosa che parte direttamente dal tronco.
Consigli su come coltivare il Glicine, nome scientifico Wisteria. ✌ Informazioni su come prendersi cura di questo splendido rampicante con la sua fioritura abbondante e di grande impatto decorativo ✿.
manutenzione e cura della Zantedeschia, nota con il nome Calla. consigli colturali, principali specie, curiosità.
Informazioni, cura, coltivazione e manutenzione della Primula: principali specie, curiosità e risposte alle domande più frequenti.
Caratteristiche e consigli di coltivazione delle rose: la storia, le specie, i gruppi, le varietà, i parassiti e le curiosità sulla Regina dei giardini.
La Centranthus ruber o Valeriana rubra nota come Valeriana rossa, è una pianta decorativa, resistente, rustica, adatta a tutti i terreni e facile da coltivare in vaso ma soprattutto in piena terra.
La Viola del pensiero 🌸 è una pianta da fiore molto diffusa ed apprezzata per la lunga fioritura e la facilità di coltivazione in vasi. Nome scientifico: Viola x wittrockiana.
Il genere Allium comprende molte centinaia di specie, alcune sono commestibili, ma altre sono fantastiche come ornamentali, resistenti e facili da coltivare.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!