La Plerandra elegantissima è una bella pianta da interni. Conosciuta anche con i nomi Aralia elegantissima, Dizygotheca elegantissima, Schefflera elegantissima.

La Plerandra elegantissima è una bella pianta da interni. Conosciuta anche con i nomi Aralia elegantissima, Dizygotheca elegantissima, Schefflera elegantissima.
Ecco la Forsizia, pianta arbustiva, resistente al freddo, dalla bellezza fugace, con una imponente fioritura gialla che avviene tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
L’Allamanda è una rampicante che vanta un alto potere decorativo. Vediamo caratteristiche e consigli colturali
La vediamo comunemente nei prati: è la Festuca una pianta facile da coltivare e con un ottimo potere decorativo.
Caratteristiche, manutenzione e cura del geranio edera e del geranio parigino, ovvero delle piante derivate dal Pelargonium peltatum che abbelliscono balconi e terrazzi.
L’Alchechengi o Alkekengi, detta anche ‘Lanterna Cinese’ nome scientifico Physalis alkekengi, è una pianta che vanta un alto potere decorativo grazie ai calici e alle bacche.
Panicum virgatum: caratteristiche, consigli colturali, principali varietà e proprietà di questa favolosa graminacea bella da vedere ma non solo.
Caratteristiche e consigli colturali della Festuca glauca una graminacea ornamentale facile da coltivare e di un colore insolito.
Caratteristiche e consigli colturali della Molinia caerulea, una bellissima graminacea che in autunno regala un tocco di dorato ai giardini
Il Pennisetum setaceum èuna graminacea ornamentale che ricorda gli srpuzzi d’acqua di una fontana. Scopriamo come si coltiva e le sue caratteristiche
Il Chasmanthium latifolium è una graminacea ornamentale, facile da coltivare, con spighe molto decorative.
Muhlenbergia capillaris: una graminacea ornamentale resistente e facile da coltivare, che colora di rosa i giardini autunnali.
Caratteristiche e consigli colturali dell’Osteospermum noto anche come margherita africana.
Il Sambuco comune (o Sambuco nero) è una pianta che vanta tantissime proprietà, e che viene usato per tantissime scopi.
Potentilla: un pianta piccola ma con una grande potenza. Bella e facile da coltivare, vediamo le sue caratteristiche e i consigli colturali
I suoi fiori prima di aprirsi somigliano a delle piccole mongolfiere. Scopriamo come si coltiva e quali sono le caratteristiche del Platycodon grandiflorus, un tempo chiamata Campanula grandiflora.
Caratteristiche e consigli colturali per il Sedum palmeri, una succulenta che durante la fioritura esplode in tutta la sua bellezza.
Il linum perenne è una pianta da giardino molto facile da coltivare, affidabile nella fioritura, elegante e decorativa.
Sedum spurium: caratteristiche e consigli colturali per questa succulenta perfetta per tappezzare i terreni.
Consigli su come coltivare e prendersi cura della pianta dell’Origano (Origanum vulgare), quella che produce l’aroma tipico del Mediterraneo.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi