I tulipani ibridi di Darwin, disponibili in tantissime varietà, sono caratterizzati da fiori più grandi rispetto agli altri gruppi e da steli lunghi e robusti.

I tulipani ibridi di Darwin, disponibili in tantissime varietà, sono caratterizzati da fiori più grandi rispetto agli altri gruppi e da steli lunghi e robusti.
L’Asclepias syriaca nota anche come pianta dei pappagalli, è rustica, facile da coltivare e dona lunghe fioriture primaverili-estive.
La Stromanthe sanguinea è una pianta da interni molto apprezzata per le sue sorprendenti foglie variegate con la parte inferiore di colore che va dal viola al porpora.
Caratteristiche e consigli colturali del Thalictrum rochebruneanum una pianta decorativa ed elegante che da il meglio dietro a bordure estive.
La Eragrostis trichodes è una graminacea perenne con un alto valore ornamentale, rustica e resistente al freddo e alla siccità.
Caratteristiche e consigli colturali della Deschampsia cespitosa, una graminacea ornamentale che cresce bene anche all’ombra.
Caratteristiche e consigli colturali della Sesleria, una graminacea ornamentale facile da coltivare.
Caratteristiche e consigli colturali del Pennisetum alopecuroides, una graminacea ornamentale facile da coltivare.
Il gladiolo è una bulbosa (ha dei cormi) dai fiori a stelo lungo ideale per giardini e bordure.
Conosciuta dall’antichità è molto utilizzata come fiore ornamentale. Esistono ibridi di tantissimi colori.
Genere di piante dallo sviluppo contenuto, facili da coltivare, con fiori solitari a forma d imbuto e frutti piumosi decorativi e foglie finemente incise.
Caratteristiche e consigli colturai dell’Ophiopogon planiscapus, una tappezzante a bassa manutenzione.
Caratteristiche e consigli colturali del Plectranthus coleoides, noto anche come pianta dell’incenso.
Caratteristiche e consigli colturali della Mazus reptans, una tappezzante a rapida espansione.
Pianta spontanea nel nord Italia con fiori simili a margherite gialle. Ecco il Doronico, nome scientifico Doronicum.
Caratteristiche e consigli colturali della Brunnera macrophylla una perenne i cui fiori ricordano i Non ti scordar di me.
Caratteristiche e consigli colturali del genere Lampranthus (italianizzato in Lampranto), una succulenta che vanta fioriture vivaci ed altamente decorative.
Bell’arbusto, resistente al freddo, dalle proprietà officinali, che produce belle bacche rosse. Caratteristiche e consigli colturali del Sambuco rosso, nome scientifico Sambucus racemosa.
Caratteristiche e consigli colturali del Leucophyllum, una pianta che regala fioriture abbondanti e colorate, conosciuta anche come pianta barometro…
Caratteristiche e consigli colturali del genere Lobularia che comprende piante con fioriture abbondanti
Caratteristiche e consigli colturali della Dizigotheca, ora sinonimo di Plerandra.
Compila questo modulo per ricevere una volta a settimana le novità dal nostro sito.
Solo articoli sul giardinaggio, su piante e fiori!
Questo si chiuderà in 0 secondi